Forse non tutti sanno che scegliere di sostenere economicamente líattivit‡ sociale e agonistica di un Motoclub affiliato alla FMI puÚ rivelarsi anche conveniente, dal punto di vista delle detrazioni fiscali (da far valere in sede di dichiarazione dei redditi tramite modello 730 o modello UNICO) riconosciute dalla legge in favore dei soggetti, persone fisiche, che effettuano una donazione di una somma di denaro a sostegno del Motoclub, senza che sia previsto alcun tipo di controprestazione da parte dellíassociazione sportiva dilettantistica.
La norma prevede che sia detraibile dallíIrpef lorda dovuta dal contribuente persona fisica, il 19% dellíonere sostenuto per uní importo complessivo in ciascun periodo díimposta non superiore a Ä 1500,00, versato in favore delle associazioni sportive dilettantistiche.
Perchè venga riconosciuto il vantaggio fiscale, il versamento della somma a sostegno del Motoclub deve essere eseguito tramite banca o ufficio postale, ovvero con assegni bancari e circolari non trasferibili e intestati allíassociazione destinataria e carte prepagate. La documentazione attestante la donazione fatta e portata in detrazione, dovr‡ essere conservata fino al 31 dicembre del quarto anno successivo a quello di presentazione della stessa, ed esibita in caso di controlla da parte dellíAgenzia delle Entrate.
il Pilu
<<< ARCHIVIO NEWS